Mercoledì 30 gennaio, elicotteri della Marina Militare hanno soccorso e trasportato all'ospedale di Baghram, circa 60 KM a nord ovest di Kabul, un bambino afgano.Gli elicotteri, due AB212 della Task Force Pantera dislocata nell'area di Kabul, durante una missione di ricognizione a seguito di una chiamata lanciata da un reparto statunitense che operava nell'area sono intervenuti in soccorso di un bambino rinvenuto per strada che presentava ferite profonde al corpo.Uno dei due elicotteri ha effettuato un atterraggio in una zona impervia: prelevato il bambino e successivamente trasportato in ospedale per ricevere le prime cure.Grazie alla tempestività dell'intervento del nostro elicottero, si è potuto così evitare il peggioramento delle condizioni di salute del bambino.
venerdì 1 febbraio 2008
PARTE L'ESERCITAZIONE MEDAL 08

mercoledì 30 gennaio 2008
DI PAOLA IN VISITA IN AFGHANISTAN

CIAD: NUOVA MISSIONE EUROPEA CON MILITARI ITALIANI
Sono già in Ciad circa venti militari italiani del Corpo di Sanità che contribuiscono alla missione europea, varata ieri, per l'assistenza ai profughi del Darfur. Lo confermano fonti dello Stato Maggiore della Difesa. I venti militari, viene sottolineato, costituiscono l'advanced party, cioé l'avanguardia, del contingente vero e proprio: in tutto dovrebbe trattarsi di un centinaio di uomini cui sarà affidata la gestione di un ospedale da campo a N'djamena, la capitale del Ciad. I militari italiani hanno già cominciato ad allestirlo. L'Italia fornirà anche un plotone delle Trasmissioni. La missione europea in Ciad e Centroafrica varata ieri dai ministri degli esteri della Ue sulla base della risoluzione 1778 delle Nazioni Unite sarà composta da circa 3.700 militari di 14 Paesi. La parte del leone la farà la Francia, che fornirà tra i 2.000 e 2.100 uomini. Altri contributi significativi anche da Olanda, Polonia, Svezia, Austria e Irlanda.
Iscriviti a:
Post (Atom)