Coperta dal massimo riserbo e con un particolare servizio di sicurezza, stamani è giunta alla Fincantieri di Riva Trigoso una delegazione di alti Ufficiali dell'Iraq, con il Capo di Stato Maggiore della Difesa ed il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, per seguire il taglio della prima lamiera del Pattugliatore Classe Saettia che sarà costruito per l'Iraq. Un ingente schieramento di Forze dell'Ordine vigila dall'alba sullo stabilimento di Riva Trigoso, dove la notizia è stata tenuta segreta, almeno fino a stamani, per evitare possibili azioni di contestazione di movimenti pacifisti. Ad accompagnare la delegazione irachena in visita al polo produttivo militare di Riva ci sono il Capo di Stato maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, il Presidente Fincantieri Corrado Antonini, il Direttore Generale del settore militare Marino Maestrini ed il Direttore dello stabilimento di Riva Ferdinando Tognini. La commessa irachena, per un importo di 80 milioni di euro, prevede la costruzione di quattro Pattugliatori della lunghezza di 40 metri capaci di raggiungere una velocità di oltre 30 nodi e dotati di sofisticati sistemi di avvistamento diurno e notturno oltre che di un moderno armamento leggero.
sabato 12 gennaio 2008
martedì 8 gennaio 2008
ATTENTATO AI CASCHI BLU IRLANDESI IN LIBANO
Anche alcuni civili, in numero ancora imprecisato, sono rimasti feriti nell'attentato a sud di Beirut, dove un ordigno è esploso al passaggio di un camion dell'UNIFIL, la forza ONU in Libano. Lo ha riferito Al-Manar, la Tv del movimento sciita Hezbollah. L'emittente ha aggiunto che nell'esplosione sono rimasti feriti almeno due Caschi Blu del Contingente Irlandese dell'UNIFIL. La nazionalità dei Caschi Blu feriti è stata confermata anche dall'agenzia ufficiale libanese NNA, che in un primo momento aveva invece affermato che i feriti erano Caschi Blu del Contingente Spagnolo dell'UNIFIL. Nessun militare italiano è rimasto coinvolto nell'attentato. Un ordigno, posto sul ciglio della carreggiata, è esploso sull'autostrada che collega la capitale libanese al Libano meridionale nei pressi del villaggio di Rmeileh, a 36 km dalla capitale Beirut. Il 24 giugno 2007 sei Caschi Blu del Contingente Spagnolo dell'UNIFIL erano rimasti uccisi nell'esplosione di un'autobomba nei pressi di Khiam, nel sud del Libano.
A SCUOLA DI ITALIANO IN LIBANO

IL PREDATOR IN AFGHANISTAN HA RAGGIUNTO LE 3000 ORE DI VOLO

INAUGURATA UNA SCUOLA A KABUL

Iscriviti a:
Post (Atom)