Nell'ambito della rotazione di uomini che formano il Contingente Italiano in Afghanistan, una Compagnia del 183° Nembo si è schierata a Herat, dove è stata inserita nella Task Force a guida della 132^ Brigata Corazzata Ariete. Nei prossimi mesi sembra che cambierà la filosofia di impiego nella formula task force (nuclei di diverse brigate che forniscono singole specialità, che formano insieme una forza di proiezione a comando unificato), per dare luogo ad uno schieramento di Brigata. Voci non confermate parlano di un nuovo impiego fuori area nei primi mesi del 2009 per la Folgore.
mercoledì 12 marzo 2008
CADE ELICOTTERO MILITARE VICINO A FROSINONE
Un elicottero, impegnato in un volo di adestramento ha compiuto un difficoltoso atterraggio di fortuna nei pressi di Frosinone, e i due piloti hanno riportato ferite lievi. Secondo il Comando Provinciale dei Pompieri di Frosinone, l'elicottero dell'Aeronautica Militare Italiana era decollato per un volo d'addestramento dall'Aeroporto Moscardini. Per cause al momento ignote, però, il velivolo ha compiuto un atterraggio di emergenza in piena campagna, in località Starnelle, tra i Comuni di Ceccano e Arnara. "Ci sono due feriti lievi", ha detto un addetto della Sala Operativa dei Vigili del Fuoco. "All'inizio sembrava fosse un incidente più grave, si era parlato di fiamme, ma la nostra Squadra sul posto dice che c'è solo un po' di fumo, e che i Piloti hanno riportato ferite lievi".
IL COMANDANTE DELLE FORZE NAVALI LIBANESI VISITA IL GRUPPO NAVALE DI EUROMARFOR

martedì 11 marzo 2008
NAVE LERICI AD ALGERI PER IL DIALOGO NEL MEDITERRANEO

ATTIVITA' CIMIC IN KOSOVO
Continua senza soste l'attività CIMIC del Contingente Italiano in Kosovo. Nei giorni scorsi è stata donata una recinzione, alla Scuola Primaria in lingua albanese Zef Serembe di Glavicice, municipalità di Pec Peje. Il Preside ha ringraziato il Contingente Italiano per la donazione che, servirà a proteggere i circa 260 alunni dai pericoli derivanti dall'adiacente asse viario. I materiali donati si compongono di 1600 m di rete, 550 paletti e 350 chilogrammi di cavo, per un valore di 5000 euro. Inoltre, con una breve cerimonia è stata donata una pompa idraulica alla comunità serba di Belo Polje, Villaggio di etnia serba alle porte di Pec Peje. La pompa servirà ad alimentare la rete idrica della parte alta del Villaggio. Alla cerimonia hanno partecipato tutti i rappresentanti della municipalità. Il Capo Villaggio ha ringraziato il Contingente italiano ed il suo Comandante Generale di Brigata Nicolò Falsaperna, per l'importante opera che quotidianamente svolge a servizio dei cittadini, portando benessere e protezione alle diverse comunità presenti sul territorio. La pompa idraulica di marca italiana è costata 4000 euro. Infine, si è concluso il concorso scolastico riservato alle scuole primarie chiamato "La sapienza e la salute nello stesso luogo". A vincere il concorso una scolaresca della Scuola Primaria di Yll Morina situata nel centro della città di Gjakova, la scuola è frequentata da circa 1400 alunni di etnia albanese. Insieme all'attestato, consegnato alla rappresentante di classe, il CIMIC italiano ha inaugurato sei lotti di bagni il cui costo per la ristrutturazione è stato di 15.000 euro. Alla cerimonia è intervenuto il Comandante del Contingente Italiano Generale di Brigata Nicolò Falsaperna che insieme alla Direttrice ha tagliato il nastro inaugurale. Presenti tutte le autorità locali e tanti alunni con i loro familiari, diversi gruppi di scolari si sono esibiti con abiti folcloristici in canti e balli popolari che hanno dato alla cerimonia un particolare calore che ha impreziosito l'evento.
Iscriviti a:
Post (Atom)